Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Traumi oculari, cause e strategie utili - EyesON EyesON Traumi oculari, cause e strategie utili - EyesON

Traumi oculari, cause e strategie utili

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
Le indicazioni della Dott.ssa Pia Leon (Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia)

 

È fondamentale che la cornea sia sana, per garantire trasparenza, e integra nella sua superficie. Per questo è importante tenere ben lubrificata e idratata la superficie oculare, stando attenti ai traumi. Da Pia Leon, Medico Chirurgo Oculista presso l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia e presso la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, arrivano alcuni consigli utili.

Chi indossa le lenti a contatto in questo senso deve stare più attento. È importante maneggiarle con cura: al di là della pulizia nell’utilizzo anche per evitare micro – traumi alla cornea, aumentando il rischio di infezioni.
Dalle piante ai piccoli lavoretti in casa, fino alle pulizie, sono tante le occasioni in cui si può andare incontro a traumi oculari. Avere a disposizione un collirio, un prodotto ad azione lubrificante, può essere utile, se non altro per riuscire a rimuovere gli agenti patogeni grossolanamente, così come si può ricorrere a una soluzione fisiologica. Poi è indicato ricorrere a una visita dal medico.

Spread the love