Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Tecnica SMILE, i difetti di vista si correggono con un “bisturi-luce” - EyesON EyesON Tecnica SMILE, i difetti di vista si correggono con un “bisturi-luce” - EyesON

Tecnica SMILE, i difetti di vista si correggono con un “bisturi-luce”

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Per il trattamento dei difetti di vista vi sono oggi laser che lavorano nello spessore della cornea. Si chiamano femtolaser e la Clinica Oftalmologica dell’Università D’Annunzio di Chieti, diretta dal Prof. Leonardo Mastropasqua, Presidente della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare, è stata la prima ad utilizzarli in Italia.

“Si tratta di un “bisturi-luce” – spiega il Prof. Mastropasqua – gestito da un robot e da un computer che riesce a tagliare all’interno della cornea tanto quanto lo specialista ha preventivato. Si può con questa metodica lavorare su molti aspetti a livello di difetti refrattivi: togliere molte diottrie di miopia nei casi gravi e anche correggere l’astigmatismo sempre in termini di diverse diottrie, in dieci secondi con un recupero rapidissimo. La tecnica si chiama “SMILE”, come sorriso”.

Spread the love

dovresti vedere

Donazioni di cornee in Italia

Al XXVII Congresso S.I.TRA.C. una tavola rotonda con gli esperti a confronto