Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Sostituti lacrimali: non sono tutti uguali - EyesON EyesON Sostituti lacrimali: non sono tutti uguali - EyesON

Sostituti lacrimali: non sono tutti uguali

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
Intervista alla Prof.ssa Piera Versura, Università di Bologna – Policlinico S. Orsola

 

Non tutti i sostituti lacrimali sono uguali. Questo è un grande mito da sfatare, soprattutto verso chi ritiene non vi siano differenze sostanziali tra un prodotto e un altro. Invece la differenza c’è e deriva da studi approfonditi di chi li progetta. È questo il primo messaggio della Professoressa Piera Versura, del Laboratorio Analisi Cornea e Superficie Oculare – Ricerca Traslazionale, UO Oftalmologia  DIMEC, presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – IRCCS AOU di Bologna – Policlinico S. Orsola.

I sostituti lacrimali dal punto di vista regolatorio sono medical devices. Hanno una legislazione che di recente è stata rivista, è diventata più stringente. È questo è un fattore importante, perché si tratta di un prodotto che più volte al giorno, tutti i giorni, per molto tempo le persone somministrano. Oltre che prove di sicurezza devono essere prodotte anche delle evidenze di efficacia.

Spread the love