Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Rimuovere gli occhiali con la chirurgia refrattiva - EyesON EyesON Rimuovere gli occhiali con la chirurgia refrattiva - EyesON

Rimuovere gli occhiali, obiettivo possibile con la chirurgia refrattiva

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
Ne esistono tre tipi, i dettagli in un approfondimento del Prof. Scipione Rossi, Responsabile Editoriale dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva

 

Rimuovere gli occhiali in alcuni casi. Quello che per molti sembrava un sogno può diventare realtà con la chirurgia refrattiva, una branca dell’oculistica che si è sviluppata tra gli anni Ottanta e Novanta. A fare il punto in un approfondimento è Scipione Rossi, Direttore UOC Oftalmologia e Microbiologia Oculare, Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, e membro del Consiglio Direttivo dell’AICCER, Associazione Italiana della Chirurgia della Cataratta e Refrattiva.

L’esperto descrive tre tipi diversi di chirurgia refrattiva.
Quella sottrattiva, in cui il laser rimodella il profilo della cornea, sicura ed efficace e grazie alla quale la correzione del difetto di vista arriva a percentuali tra il 92 e il 93%.
Quella additiva, in cui si può inserire all’interno dell’occhio delle lenti speciali, come lenti a contatto, capaci di correggere i difetti di vista come elevata miopia o quelli non correggibili con laser.
Si è poi sviluppata negli ultimi anni per gli over 50 la lensectomia refrattiva, ovvero la sostituzione del cristallino naturale.

Spread the love

dovresti vedere

Consiglio Direttivo

S.I.GLA. - Società Italiana Glaucoma

Grande affluenza il primo giorno di MIDO

Premi, personaggi, eventi, dal 4 al 6 febbraio 2023 a Fiera Milano Rho