Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Menopausa e occhio secco: il rapporto controverso con la terapia sostitutiva - EyesON EyesON Menopausa e occhio secco: il rapporto controverso con la terapia sostitutiva - EyesON

Menopausa e occhio secco: il rapporto controverso con la terapia sostitutiva

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Le donne in menopausa sono maggiormente soggette a sviluppare la sindrome dell’occhio secco.

Controverso appare il rapporto tra questo disturbo e la terapia sostitutiva che può essere utilizzata come supporto. Tale terapia sembrava inizialmente portatrice di benefici; si è poi visto che così non era, anche a causa di un forte dosaggio di ormoni estrogeni. Negli ultimi anni, con l’avvento di nuove terapie sostitutive con molti meno dosaggi ormonali, sembrano non esservi da parte degli specialisti controindicazioni particolari al loro utilizzo, seppure i dati presenti in letteratura scientifica non siano conclusivi.

Fa il punto la Professoressa Rita Mencucci, Dirigente Medico SOD Oculistica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Università di Firenze.

Spread the love

dovresti vedere

Occhi sani nelle tue mani

Le 10 regole promosse da TFOS (Tear Film & Ocular Surface Society) per l’utilizzo in sicurezza delle lenti a contatto