Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
La chirurgia refrattiva e la sua rilevanza sociale - EyesON EyesON La chirurgia refrattiva e la sua rilevanza sociale - EyesON

La chirurgia refrattiva e la sua rilevanza sociale

Intervista al Dr. Roberto Bellucci

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

In Italia la chirurgia refrattiva non ha ancora quella rilevanza sociale che merita, pur manifestando un certo interesse. Essere liberi dagli occhiali e vedere meglio (tutti obiettivi possibili con questo tipo di chirurgia) equivale poi ad avere un ruolo migliore nella società, nel mondo del lavoro, nel proprio tempo libero…

In altri Paesi, come la Spagna, è molto più raro vedere persone con gli occhiali
In questa nazione infatti l’informazione è stata più capillare ed efficace, convincendo molte persone a sottoporsi a interventi chirurgici laser per eliminare il proprio difetto visivo.

In Italia, forse, andrebbe adottato un protocollo diverso per il sostegno pubblico alla chirurgia refrattiva, prevedendo che i limiti attuali della situazione clinica del paziente (diottrie da correggere, esiti di altra chirurgia, stati malformativi…)  siano aggiornati e modificati per permettere di accedervi in qualche forma a rimborso del SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

Aumentare gli interventi inoltre ne ridurrebbe i costi.

Approfondimento con il Dr. Roberto Bellucci, già Presidente ESCRS (European Society of Cataract and Refractive Surgeons).

 

Spread the love

dovresti vedere

Digiuno intermittente: l’opinione dello specialista

Le diete con digiuno intermittente possono avere effetti sulla perdita di peso e prevenire il rischio di malattie cardiocircolatorie