L’importanza di una corretta informazione è la vera arma di prevenzione per il glaucoma

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
L’intervento del Dott. Antonio Rapisarda, Consigliere, Socio Fondatore e Past-President di S.I.GLA. (Società Italiana Glaucoma)

 

Informare il più possibile e con tutti gli strumenti di comunicazione il pubblico ed i cittadini, prima ancora che diventino pazienti, su una patologia spesso asintomatica come il glaucoma è fondamentale, poiché soltanto la diffusione della conoscenza di questa patologia consente di fare una buona prevenzione.

È quanto dichiara il Dott. Antonio Rapisarda, Consigliere, Socio Fondatore e Past-President di S.I.GLA. (Società Italiana Glaucoma) e Direttore Scientifico del Polo Oculistico del Policlinico Morgagni Di Stefano-Velona di Catania, che aggiunge: “Riuscire ad eseguire una diagnosi non appena la malattia è agli inizi può salvare la vista dei pazienti”.

Spread the love