I “falsi miti” sulla vista e l’importanza della prevenzione per la salute oculare

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
Con il Prof. Antonio Di Zazzo (Università Campus Bio-Medico, Roma) alla scoperta di tutte le verità dietro credenze errate

 

La vista è un bene prezioso e spesso oggetto di molte credenze errate. Questi ‘falsi miti’ possono portare a fraintendimenti sull’occhio, la vista e i comportamenti di prevenzione da attuare.

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, esploreremo, con Antonio di Zazzo, Professore Associato di Malattie dell’apparato visivo al Campus Bio-Medico di Roma, alcuni dei più comuni falsi miti legati all’oftalmologia.

Un viaggio alla scoperta della verità dietro a queste credenze errate, che possono influenzare la salute oculare e le decisioni mediche.

Spread the love

dovresti vedere

Chirurgia della Cornea e superficie oculare: i maggiori esperti in confronto a Verona

La parola al Prof. Giorgo Marchini, con le anticipazioni sul XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare (17 – 19 Febbraio)