Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Il campo visivo: esame diagnostico collaterale o fondamentale? - EyesON EyesON Il campo visivo: esame diagnostico collaterale o fondamentale? - EyesON

Il campo visivo: esame diagnostico collaterale o fondamentale?

I nuovi algoritmi per la sua corretta interpretazione

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Saper interpretare al meglio uno degli esami fondamentali per la diagnosi della malattia glaucomatosa: il campo visivo.

A illustrarne i risvolti e proporre un excursus a tutto tondo, ai microfoni di EyesON, è il Dottor Paolo Brusini, Direttore della Struttura Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale Civile di Udine, ed esperto di glaucoma.

Dalla perimetria, passando per l’OCT, non bisogna dimenticare che la prima cosa importante per una buona diagnosi è l’esame del fondo oculare, a cui andrà affiancata una diagnostica sempre più sofisticata e all’avanguardia, per riuscire ad avere una diagnosi sempre più precoce. Ma il campo visivo, e tutta la diagnostica, secondo il Dottor Brusini, mantiene la sua utilità solo se affiancato ad un attento studio della morfologia.

 

Spread the love