Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Uveite, una malattia complessa per cui è meglio preferire centri specializzati - EyesON EyesON Uveite, una malattia complessa per cui è meglio preferire centri specializzati - EyesON

Uveite, una malattia complessa per cui è meglio preferire centri specializzati

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.
L’intervento della Prof.ssa Elisabetta Miserocchi (Università Vita Salute, San Raffaele, Milano)

 

La diagnosi di uveite è estremamente complessa da fare.

Dal punto di vista della strumentazione è sufficiente quella basica per cominciare, ad esempio una lampada e fessura, ma per osservare se l’uveite coinvolge anche il polo posteriore può essere necessario ricorrere all’OCT e altri esami. Questo per verificare che non sia stata colpita la retina.

Lo sottolinea la Prof.ssa Elisabetta Miserocchi, dell’Unità Operativa di Oculistica, Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele e Professore Università Vita-Salute di Milano.

Altro passaggio da fare è capire se l’uveite sia un fenomeno che si manifesta solo a livello oculare o se invece non si associ a malattie sistemiche, nello specifico autoimmuni o infettive. Tutto questo richiede modalità complesse da mettere in atto ed è il motivo per il quale è meglio che il paziente sia gestito in centri specializzati.

[Video editing: Alessandra De Vita]

Spread the love