Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
L'esercizio fisico può dare sollievo agli occhi secchi e pruriginosi - EyesON EyesON L'esercizio fisico può dare sollievo agli occhi secchi e pruriginosi - EyesON

L’esercizio fisico può dare sollievo agli occhi secchi e pruriginosi

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Ogni volta che sbattiamo le palpebre, i nostri occhi sono ricoperti da un film lacrimale, un rivestimento protettivo essenziale necessario per mantenere una sana funzione oculare. Il film lacrimale sano comprende tre strati – oleoso, acquoso e mucinico – che lavorano insieme per idratare la superficie oculare e proteggere da agenti irritanti che causano infezioni, come polvere o sporco. Quando una qualsiasi parte del film lacrimale diventa instabile, la superficie oculare si può irritare e seccare, causando sintomi agli occhi come prurito o sensazioni di bruciore.

Lo studio e i risultati

Un team guidato da ricercatori dell’Università di Waterloo, pubblicato sull’Experimental Eye Research Journal, ha scoperto che vi è un aumento significativo della secrezione lacrimale e della stabilità del film lacrimale dopo aver svolto esercizio aerobico.

Cinquantadue partecipanti alla ricerca sono stati divisi in due gruppi, atleti e non atleti, per poi partecipare a una sessione di esercizi. I ricercatori hanno eseguito esami visivi prima e cinque minuti dopo ogni sessione di esercizi, in cui è stata valutata in particolare la secrezione lacrimale. Tutti coloro che hanno preso parte allo studio hanno sperimentato un aumento significativo della quantità di lacrime e della stabilità del film lacrimale dopo la sessione di esercizio. “I nostri risultati – conclude Heinz Otchere, uno degli autori dello studio – mostrano che l’attività fisica può essere davvero importante non solo per il nostro benessere generale, ma anche per la nostra salute oculare”.

 

Spread the love