Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Trapianti di cornea, con pandemia calo di donatori e interventi - EyesON EyesON Trapianti di cornea, con pandemia calo di donatori e interventi - EyesON

Trapianti di cornea, con pandemia calo di donatori e interventi

“Donare ed avere fiducia nel trapianto quando è necessario”: le indicazioni del Prof. Leonardo Mastropasqua, Presidente della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

 

Un calo di interventi e donatori legato alla pandemia. È quello che riguarda i trapianti di cornea in Italia, in diminuzione del 25% nel 2020 rispetto al 2019 (4730 su 6304), cui si accompagna un decremento dei donatori (9127 nel 2019 e 6279 nel 2020).
Lo evidenzia SITRAC, Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare, che con il suo Presidente Leonardo Mastropasqua, direttore del Centro di eccellenza nazionale in Oftalmologia dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, invita a “donare ed avere fiducia nel trapianto, quando è necessario”.

Secondo quanto spiega Mastropasqua le donazioni sono calate per difficoltà organizzative nelle strutture ospedaliere e perché le persone hanno avuto paura. Come conseguenza sono diminuiti anche i trapianti. La paura a farsi operare dipende dai timori legati alla sicurezza dei tessuti, ma sono per l’esperto ingiustificati.

 

Spread the love

dovresti vedere

MIGS, contro il glaucoma anche le tecniche mininvasive

Il punto di Matteo Sacchi, Responsabile Centro Glaucoma della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Milano

Un sacco a pelo hi-tech per gli occhi degli astronauti

Lo Spazio rimodella i bulbi oculari creando temporanei problemi di vista