Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
L’utilizzo degli occhiali nei bambini - EyesON EyesON L’utilizzo degli occhiali nei bambini - EyesON

L’utilizzo degli occhiali nei bambini: il coinvolgimento attivo della famiglia

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Gli occhiali per correggere un difetto di vista nei bambini: un modo per permettere agli occhi di svilupparsi nel modo completo. Il sistema visivo del bambino è in via di sviluppo e la completezza dell’evoluzione si verifica nei primi sette-otto anni di vita.
Se si decide che il bimbo ha bisogno degli occhiali deve portarli tutto il giorno soprattutto per le forme di astigmatismo e di ipermetropia, che rischierebbero di non essere corrette perfettamente.

Ci vuole la collaborazione di tutta la famiglia: il medico prescrive, ma poi il compito di seguire le indicazioni spetta al genitore, ma anche agli insegnanti e in generale a tutte le figure che hanno a che fare col bambino. Se la correzione visiva è accettata, il bambino si adeguerà più facilmente.

La parola alla Dottoressa Chiara Sangermani, Dirigente Medico di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera di Piacenza.

Spread the love