Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.eyesoneyes.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Occhio secco: più attenzione per le donne - EyesON EyesON Occhio secco: più attenzione per le donne - EyesON

Occhio secco: più attenzione per le donne

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

L’occhio secco è una patologia che interessa soprattutto le donne, specie nella fase dell’invecchiamento. Vi sono caratteristiche legate a fattori ormonali e di costituzione fisica che hanno un’influenza importante.

Lo spiega la Dottoressa Romina Fasciani, Dirigente Medico della Uoc di Oculistica del Policlinico Gemelli di Roma.

Una delle fasi chiave per lo sviluppo dell’occhio secco è rappresentata dalla menopausa, ma anche in età giovanile si può – per scompensi ormonali, amenorrea o ancora per trattamenti stimolanti legati alla fecondazione assistita – incorrere in problemi di superficie oculare.

➤ Potrebbe interessarti anche: Superficie oculare: problemi ed approcci diversi per uomini e donne

 

Spread the love